Il prototipo della nuova Renault Twingo E-Tech Electric, per l’appunto chiamata Prototype, è stato presentato al Salone dell’Auto di Parigi 2024 e ha messo in evidenza numerosi dettagli stilistici.
Indice
Renault Twingo E-Tech Electric Prototype: storia e premesse
L’iconica Renault Twingo, nata nel 1992, ha saputo conquistare il pubblico con i suoi colori vivaci e con la sua versatilità per l’uso quotidiano, incarnando la filosofia delle voitures à vivre di casa Renault. Ad oggi, esiste già una versione elettrica della Twingo ma in tanti non vedono l’ora di scoprire il futuro modello, quello ancor più tecnologico e di design.
La nuova versione della Twingo, ad oggi visibile solo come Twingo E-Tech Electric Prototype, quindi non ancora una versione definitiva di produzione, mira a riproporre lo stile iconico della prima generazione, coniugandolo però con la mobilità elettrica e con le sfide dei giorni d’oggi.
Ne deriva che la nuova Twingo E-Tech Electric Prototype è agile, divertente e pratica, mira ad offrire spazio agli occupanti pur risultando compatta all’esterno e mette in evidenza numerosi dettagli ispirati alla prima Twingo.
Frontale e posteriore di Twingo E-Tech Electric Prototype
Sul frontale, troviamo il volto espressivo e simpatico caratteristico della vettura, grazie ai fari anteriori che risultano familiari e sorridenti, oltre che briosi considerando la loro tridimensionalità. I gruppi ottici, direttamente ispirati alla prima generazione, infatti, fuoriescono dalla carrozzeria. Non mancano le tre aperture sul cofano come omaggio alle origini dell’auto. Queste aperture però, non svolgono funzioni di aerazione del motore in quanto, essendo elettrico, non ne ha bisogno.
Il posteriore ricorda quello della leggendaria Twingo ma viene rivisitato in chiave moderna e tecnologica con un lunotto arricchito da una cornice nera e dalle luci posteriori dal look tecnologico e moderno. Non manca un tocco di simpatia anche sul retro con la scritta Twingo al centro.
Tetto e profilo dell’auto: la luce è il tema dominante
La Twingo E-Tech Electric Prototype si caratterizza per un tetto panoramico che aiuta l’abitacolo a riempirsi di luce naturale, elemento chiave per il comfort di bordo. Sempre parlando di luce, i dettagli illuminati arrivano anche alla maniglia di apertura sul profilo laterale, che ricorda quella storica della Twingo del 1992 ma che è messa in evidenza da una luce circolare.
Disponibilità e produzione della nuova Twingo elettrica
Al momento, sappiamo che la nuova Twingo elettrica sarà commercializzata a partire dal 2026. Non sappiamo quante delle caratteristiche viste su questo prototipo diventeranno poi elementi di serie ma siamo estremamente curiosi di scoprire la quarta generazione dell’iconica Twingo.
L’auto è sviluppata da Ampere con la volontà di offrire un prezzo di ingresso inferiore a 20.000€, come leggiamo sul comunicato ufficiale, quindi una scelta fondamentale per rendere la mobilità elettrica accessibile a tutti. La Twingo elettrica andrà quindi ad espandere la gamma elettrica di Renault, composta da Renault 5 E-Tech Electric, Renault 4 E-Tech Electric, Renault Megane E-Tech Electric e Renault Scenic E-Tech Electric.
L’articolo Renault Twingo E-Tech Electric Prototype: ecco i dettagli di design proviene da InElettrico.