Il progetto pilota di A2A inaugurato il 10 Febbraio 2025 a Brescia e chiamato City Plug mostra una soluzione innovativa e ad alto potenziale che unisce i lampioni della luce per l’illuminazione pubblica alle colonnine di ricarica per auto e veicoli elettrici.
A Brescia, nel parcheggio a fianco della fermata della metropolitana di Brescia Due, A2A ha installato per la prima volta in Italia 8 nuovi pali “City Plug Lamp“: questi lampioni uniscono l’illuminazione pubblica ad alta efficienza (14 centri luminosi a LED) alla ricarica a bassa potenza per auto e veicoli elettrici con 16 prese City Plug.
Questo progetto, come leggiamo nel comunicato stampa ufficiale, è stato interamente finanziato e gestito da A2A Illuminazione Pubblica, società del perimetro AEB, con la collaborazione di A2A E-Mobility e avrà una durata iniziale di 5 anni con possibilità di rinnovo.
Nel progetto, approvato dalla Giunta comunale di Brescia nello scorso mese di Dicembre e che ha un valore complessivo di 100 mila euro, è prevista la successiva installazione di ulteriori 8 nuovi pali “City Plug Lamp“. L’ubicazione di tali installazioni verrà concordata con l’Amministrazione comunale.
Con City Plug Lamp trasformiamo un’infrastruttura essenziale come l’illuminazione pubblica in un motore di innovazione e sostenibilità. Questo progetto rappresenta una sintesi perfetta tra tecnologia, efficienza energetica e servizi per la mobilità elettrica, elementi fondamentali per accelerare la decarbonizzazione delle nostre città. L’integrazione delle colonnine di ricarica nei pali della luce dimostra come sia possibile ottimizzare le risorse esistenti, offrendo soluzioni concrete per una transizione ecologica che sia accessibile e capillare. Brescia, con questa sperimentazione, apre la strada a un modello replicabile su scala nazionale per rendere le nostre città sempre più smart, sostenibili e a misura di cittadino.
Renato Mazzoncini, AD di A2A
Il potenziale dei lampioni è elevatissimo in quanto questi possono diventare HUB multifunzionali ed essere distribuiti capillarmente in tutta Italia, ospitando così non solo l’illuminazione pubblica e la ricarica delle auto elettriche ma anche dispositivi di videosorveglianza, di connettività 5G e tanto altro in ottica smart city. Il tutto, senza ulteriore occupazione di suolo pubblico e in modo da massimizzare l’uso di infrastrutture già esistenti per raggiungere un livello tecnologico più alto nella transizione verso città più sostenibili e tecnologiche.
Brescia ormai non è più solo un laboratorio, ma un vero e proprio modello nazionale ed europeo di innovazione e sostenibilità. Questo nuovo progetto di A2A consente non solo di meglio illuminare un’area di forte affluenza, ma di ottimizzare l’utilizzo dello spazio pubblico offrendo un nuovo servizio per la ricarica dei veicoli elettrici, un altro passo verso soluzioni per la mobilità urbana e sostenibile.
Laura Castelletti, Sindaco di Brescia
A Brescia la realizzazione di questo progetto che fonde lampioni per l’illuminazione pubblica e la ricarica delle auto elettriche ha consentito di aumentare i punti luce del parcheggio in cui sono stati installati i “City Plug Lamp“, migliorando la percezione di sicurezza della zona, e di ampliare l’offerta di ricarica per veicoli elettrici.
Leggi anche: Quante colonnine di ricarica ci sono in Italia?
L’articolo A2A, a Brescia i lampioni City Plug Lamp che ricaricano le auto elettriche proviene da InElettrico.